Ottico Maloni
  • Occhiali da vista
  • Lenti a contatto
  • Occhiali da sole
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

Tag Archivio per: postura

Sei in: Home1 / postura

Articoli

Postura e vista

Una corretta postura per una buona vista

8 Settembre 2020/in News /da Condiviso

Quante volte mentre lavoriamo, studiamo o guardiamo un film al computer ci ritroviamo seduti in posizioni anomale? Quanto spesso ce ne accorgiamo? E dopo sappiamo come correggere queste cattive abitudini?

Mantenere una postura corretta ed equilibrata nella seduta alla scrivania è molto importante per evitare fastidi visivi e disturbi posturali che possono portare a dolori cervicali, dorsali e lombari, non solo quando si lavora ma anche nei momenti di relax e di svago.

Ma quale è la postura corretta?

Prima di tutto è necessaria una sedia ergonomica in grado di dare il giusto supporto alla colonna vertebrale per evitare l’affaticamento della muscolatura della schiena. La sedia deve essere posizionata alla giusta distanza dalla scrivania, regolabile in altezza e avere la giusta inclinazione dello schienale. Le spalle devono essere rilassate, i gomiti appoggiati alla scrivania e sulla stessa linea degli avambracci. L’angolo del ginocchio deve essere di circa 90° e i piedi devono essere appoggiati per terra, se questo non è possibile può essere utile l’uso di un poggiapiedi.

Lo schermo del pc deve essere posizionato alla stessa altezza degli occhi in modo da poter guardare dritto di fronte a noi e non inclinare il collo verso il basso. In caso necessario può essere molto utile un supporto per la lettura e la scrittura inclinato di 20°/30° che garantisca la giusta distanza fra gli occhi e il piano di lavoro e il mantenimento di una postura corretta che permette di ridurre lo sforzo visivo e posturale.

Questo vale per chi non usa occhiali o chi usa occhiali specifici per l’ufficio, mentre chi utilizza occhiali progressivi dovrà necessariamente tenere lo schermo del pc sempre in posizione centrale ma posizionato più in basso perché la zona dedicata alla visione da vicino si trova nella parte bassa della lente e per utilizzarla è necessario volgere lo sguardo verso il basso, in modo da non effettuare movimenti scorretti e creare tensioni nella zona cervicale.

Adesso che sappiamo come sederci per evitare dolori e fastidi indesiderati potrebbe venirci spontanea una domanda: la distanza di lettura e scrittura giusta è uguale per tutti?

La risposta è no. Questa distanza varia da persona a persona ed è quindi individuale e soggettiva. Essa è conosciuta come la distanza di Harmon, ovvero quella distanza che separa il gomito e la prima falange del dito medio e corrisponde a circa 35/40 cm negli adulti e 25/30 cm nei bambini.

Spesso anche a causa della stanchezza o della noia ci ritroviamo a leggere, a studiare o a lavorare nelle posizioni più improbabili come, ad esempio, con la testa appoggiata sul tavolo o sulla mano. Questi sono comportamenti assolutamente da evitare, perché sono scorretti sia dal punto di vista posturale che visivo. Possono portare ad un peggioramento di un difetto visivo (già esistente) di un occhio più che dell’altro. Il foglio, il libro o lo schermo del computer devono essere posizionati sempre frontalmente rispetto alla posizione del viso.

Queste semplici regole sono importanti per tutti ma risultano particolarmente importanti per i bambini e gli adolescenti. È buona norma evitare che i bambini stiano attaccati allo schermo della tv quando guardano i cartoni o giocano ai videogiochi e controllare sempre che non si coprano un occhio con la mano o tendano a tenerlo chiuso, questo comportamento può essere sintomo di un fastidio oculare che rende necessaria una visita oculistica.

CERCA

ARTICOLI RECENTI

  • L’importanza di avere un laborarorio interno
  • Le lenti oftalmiche: funzioni e tipologie
  • La progressione miopica
  • Come prendersi cura degli occhiali
  • Come lavare gli occhiali

Archivi

  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Novembre 2018
Ottico Maloni

Via Gramsci, 81R – Genova
Tel. 010 246 5830
Mob. 338 974 2458
E-mail: info@otticomaloni.it
P.IVA: 03058470109

Seguici su Facebook

Clicca per caricare il widget di Facebook
Unisciti alla nostra community di Facebook

Instagram

Seguimi!
© Copyright - Ottico Maloni | Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito fa utilizzo dei cookies per fornirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio ne accetti l'impiego in accordo con la nostra politica dei cookie.

OKPer saperne di più

Cookie and Privacy Policy



Premessa

In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di www.otticomaloni.it in riferimento al trattamento dei dati dei propri utenti. La presente informativa ha valore ai fini del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.

Cosa sono i cookie

I cookie sono file informatici o dati parziali che possono essere salvati sul vostro computer (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet) quando visitate un Sito. Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la “durata vitale” del cookie, ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale.

I cookie che utilizziamo

Cookie tecnici

I cookies tecnici sono strumenti grazie ai quali si consente all’utente di effettuare una specifica operazione; essi non sono altro che elementi informatici di natura puramente tecnica che consentono all'utente di poter svolgere attività ben precise.

Cookie di durata

I cookies di durata sono richiesti per facilitare l'accesso al sito e la navigazione tra le pagine e si distinguono in cookies temporanei di sessione e in cookie permanenti. I cookies temporanei di sessione si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per poter utilizzare in modo semplificato determinati servizi offerti nelle diverse sezioni del sito; mentre quelli permanenti restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell'utente.

Cookie di terze parti

I cookie di terze parti sono cookie impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.
E' possibile disabilitare ed avere maggiori informazioni su tali cookie nelle tab successive.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web e per aiutarci a personalizzarlo.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio qui:

Facebook

Abbiamo integrato all'interno del nostro sito il banner relativo alla nostra pagina Facebook. Per evitare che vengano installati automaticamente i cookie e per far decidere direttamente all'utente, puoi decidere di visualizzare o meno questo banner (situato in fondo alla pagina) attraverso l'opportuno tasto "Clicca per caricare il widget di Facebook"

Privacy Policy

Puoi leggere nel dettaglio la nostra polita sulla privacy nella nostra pagina
Privacy Policy

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica