Ottico Maloni
  • Occhiali da vista
  • Lenti a contatto
  • Occhiali da sole
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram

Tag Archivio per: lacrime

Sei in: Home1 / lacrime

Articoli

importanza delle lacrime

L’importanza delle lacrime

8 Settembre 2020/in News /da Condiviso

Il film lacrimale, più comunemente conosciuto come lacrima, è una pellicola molto sottile, liquida e trasparente che ricopre il nostro occhio fungendo da barriera fra esso e l’ambiente esterno e svolge diverse funzioni fondamentali per il benessere e le funzionalità del sistema oculare.

Il film lacrimale è composto da tre strati:

  • lo strato mucoso: quello più interno e a contatto con l’epitelio;
  • lo strato acquoso: quello intermedio e più denso;
  • lo strato lipidico: quello più esterno;

Questi tre strati svolgono una funzione complementare in quanto un disequilibrio fra i tre può portare fastidi e secchezza oculare

Le sue funzioni principali sono:

  • lubrificante: grazie alle sue proprietà lubrificanti, dovute alla componente mucotica,umidifica le palpebre facilitando gli ammiccamenti;
  • nutritiva: la componente acquosa della pellicola lacrimale garantisce l’apporto di ossigeno e funge da veicolo per le sostanze nutrienti necessarie al metabolismo delle cellule della superficie oculare;
  • pulente: grazie al continuo ricambio di fluido, il film lacrimale allontana le impurità derivate dall’ambiente esterno, i detriti cellulari e le scorie del matabolismo;
  • difensiva: la pellicola lacrimale svolge una funzione di difesa dalle infezioni batteriche e protegge la superficie oculare da dai raggi ultravioletti;
  • ottica: lo strato mucoso della pellicola lacrimale garantisce una superficie liscia e di qualità davanti alla cornea migliorandone la trasparenza ottica.

Il giusto grado di umidificazione della superficie dell’occhio viene mantenuto attraverso gli ammiccamenti palpebrali, ovvero la chiusura involontaria delle palpebre. La media degli ammiccamenti al minuto è di circa 10-20 battiti di ciglia, ma questo numero può variare anche influenzato dall’attività che stiamo svolgendo.

Il protrarsi di funzioni visive impegnative così come lo sguardo verso il basso riducono il numero degli ammiccamenti e lo stesso vale durante l’utilizzo del computer. È un comportamento naturale: quando guardiamo qualcosa con molta attenzione i nostri ammiccamenti palpebrali diminuiscono notevolmente perché il nostro sistema nervoso è distratto da quello che stiamo guardando e se ne dimentica.

La diminuzione degli ammiccamenti può portare ad un arrossamento e conseguente bruciore degli occhi concomitanti con il deterioramento e l’evaporazione del nostro film lacrimale, per questo motivo è importante ricordarsi di fare delle pause o almeno staccare gli occhi ogni tanto dallo schermo su cui si sta lavorando.

Lo stesso può capitare negli ambienti dotati di aria condizionata, cioè ambienti secchi, che tendono dunque a rendere più secchi anche i nostri occhi. Per alleviare eventuali fastidi esistono “lacrime artificiali”, strumenti che si posizionano vicino ai pc e che creano un po’ di umidità intorno.

Se i problemi di bruciore e secchezza persistono è fondamentale rivolgersi ad un medico oculista.

CERCA

ARTICOLI RECENTI

  • L’importanza di avere un laborarorio interno
  • Le lenti oftalmiche: funzioni e tipologie
  • La progressione miopica
  • Come prendersi cura degli occhiali
  • Come lavare gli occhiali

Archivi

  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Novembre 2018
Ottico Maloni

Via Gramsci, 81R – Genova
Tel. 010 246 5830
Mob. 338 974 2458
E-mail: info@otticomaloni.it
P.IVA: 03058470109

Seguici su Facebook

Clicca per caricare il widget di Facebook
Unisciti alla nostra community di Facebook

Instagram

Seguimi!
© Copyright - Ottico Maloni | Privacy Policy
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito fa utilizzo dei cookies per fornirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio ne accetti l'impiego in accordo con la nostra politica dei cookie.

OKPer saperne di più

Cookie and Privacy Policy



Premessa

In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di www.otticomaloni.it in riferimento al trattamento dei dati dei propri utenti. La presente informativa ha valore ai fini del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.

Cosa sono i cookie

I cookie sono file informatici o dati parziali che possono essere salvati sul vostro computer (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet) quando visitate un Sito. Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la “durata vitale” del cookie, ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale.

I cookie che utilizziamo

Cookie tecnici

I cookies tecnici sono strumenti grazie ai quali si consente all’utente di effettuare una specifica operazione; essi non sono altro che elementi informatici di natura puramente tecnica che consentono all'utente di poter svolgere attività ben precise.

Cookie di durata

I cookies di durata sono richiesti per facilitare l'accesso al sito e la navigazione tra le pagine e si distinguono in cookies temporanei di sessione e in cookie permanenti. I cookies temporanei di sessione si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per poter utilizzare in modo semplificato determinati servizi offerti nelle diverse sezioni del sito; mentre quelli permanenti restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell'utente.

Cookie di terze parti

I cookie di terze parti sono cookie impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.
E' possibile disabilitare ed avere maggiori informazioni su tali cookie nelle tab successive.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web e per aiutarci a personalizzarlo.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio qui:

Facebook

Abbiamo integrato all'interno del nostro sito il banner relativo alla nostra pagina Facebook. Per evitare che vengano installati automaticamente i cookie e per far decidere direttamente all'utente, puoi decidere di visualizzare o meno questo banner (situato in fondo alla pagina) attraverso l'opportuno tasto "Clicca per caricare il widget di Facebook"

Privacy Policy

Puoi leggere nel dettaglio la nostra polita sulla privacy nella nostra pagina
Privacy Policy

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica